Venerdì 12 Maggio

 

INCONTRI CON AUTORI

 

“PENSO PARLO POSTO” CON CARLOTTACUBEDDU

Incontro con l’autrice – Ed. Il Castoro

Proposta per la scuola primaria (quinta classe) e secondaria di primo grado
Ore 9.30 – Sala Consiliare Comune di Borgo San Lorenzo

Fake news, haters e cyberbullismo sono termini orami entrati nel vocabolario comune, soprattutto in quello dei ragazzi, che sono molto spesso le prime vittime dell’uso improprio dei mezzi virtuali e del linguaggio. Un libro che accompagna i giovani lettori verso una comunicazione più eticamente corretta e consapevole per oggi e per il domani.

 Carlotta Cubeddu è formatrice, redattrice ed è tra i fondatori dell’associazione onlus Scioglilibro, che si occupa di promozione della lettura, animazioni, formazione agli insegnanti.

 

“ELETTRA” CON BRIAN FRESCHI ED ELENA SIROLO

Incontro laboratorio con l’autore e l’illustratrice. Edizioni Il Castoro
Proposta per la scuola primaria.
Ore 10.30 – Centro d’Incontro

Casa nuova, scuola nuova, amici nuovi. Ambientarsi non è facile, soprattutto se si è un po’ goffi e molto, molto imbranati negli sport, come Elettra. Peccato che sua mamma insista per farglieli provare tutti: pallavolo, tennis, tiro con l’arco… Elettra colleziona sconforto e figuracce una dopo l’altra. Finché un giorno assiste a un balletto di danza classica, e tutto cambia. Perché in fondo Elettra sa già cosa vuole fare. Deve solo trovare il coraggio di seguire i suoi sogni.

Cosa vuol dire inseguire un sogno o una passione? 

Attraverso la presentazione del graphic novel “Elettra” (Il Castoro Editore)

l’autore Brian Freschi e l’illustratrice Elena Triolo porteranno bambine e bambini tra gli 8

e 12 anni in viaggio nel mondo di una piccola aspirante ballerina che ama la danza più di qualunque altra cosa al mondo.

A seguire, terranno un laboratorio di fumetto a tema per scoprire i segreti della narrazione per immagini.

Brian freschi Brian Freschi ha lavorato per molti anni nel teatro. Dal 2015 collabora con il collettivo Manticora e ha pubblicato con numerose case editrici di fumetto e per ragazzi. Insegna sceneggiatura all’Accademia TheSing di Firenze ed è stato candidato al Premio Boscarato 2020 come Miglior Sceneggiatore. Vive a Cesenatico.

Elena Tirolo Classe 1988, è illustratrice e fumettista toscana. Collabora con le più grandi realtà editoriali italiane, come DeAgostini, Mondadori, Rizzoli e Hop! Edizioni. Lavora anche con diverse aziende tra cui Buitoni, Morellato, Neve Cosmetics, Banfi, Gucci e Smemoranda. Insegna fumetto e illustrazioni ad adulti e bambini. Vive a Cesenatico.

 

LABORATORI

 

Fascia oraria dalle ore 9 alle ore 15.00
Proposta per Nido/Infanzia/Primaria/Secondaria di I grado

1V – LE CALVIN-COMICHE

Una presentazione animata di personaggi iconici del mondo di Italo Calvino.
Nido: laboratorio artistico esplorativo
Infanzia: lettura animata della fiaba “Gallo Cristallo” e laboratorio espressivo teatrale con attività grafica
Primaria: laboratorio espressivo teatrale, costruzione di una fiaba
Secondaria di I grado: laboratorio di fumetti ispirato a “L’origine degli uccelli” tratta da Ti con Zero di Italo Calvino
Operatore: Trame di cultura – Antigonart

Proposta per Nido/Infanzia (3-4 anni)

2V – LA CITTÀ DELLE MANINE

Laboratorio di acquerelli speziati, colori che daranno vita, insieme alle nostre mani, alla città con i suoi abitanti.
Operatore: Elena Barbugli

 

Proposta per Infanzia (5 anni)/Primaria/Secondaria di I grado

3V – LA CITTÀ DEI NOSTRI SOGNI

Cosa vorreste nella vostra città? Che ne dite di un bel parco? E una biblioteca? E la scuola come la vorreste? Con materiali di recupero costruiamo la nostra città dei sogni che poi potrà essere allestita nella classe.
Operatore: Elena Barbugli

 

Proposta per Primaria (secondo ciclo)/Secondaria di I grado

4V – OGNI CITTÀ HA LA SUA BANDIERA

Ago, filo, vecchie stoffe, fiocchi e… prepariamo la nostra bandiera. Può essere un piccolo stemma familiare, una bandiera di gruppo o, perché no, una bandiera di classe (in questo caso si prega di specificarlo al momento della prenotazione).
Operatore: Elena Barbugli

 

Fascia oraria dalle 9 alle 15.00

5V – GALILEO E I FIORI DEL LIBERTY

In occasione del 150° anniversario della nascita di Galileo Chini un laboratorio che rende omaggio all’arte dei Chini. Laboratorio ceramico, manipolazione della materia argilla e pittura ceramica.
Operatore: Brunella Falcinelli

 

Proposta per Infanzia

Fascia oraria dalle ore 9.30 alle 12.30

6V – FIABE PER I PIÙ PICCINI

Laboratorio artistico con tecnica acquerello tratto da Italo Calvino con tecnica pastelli che verranno utilizzati per dar vita a oche, galline, volpi, galli e anatre.
Operatore: Marta Manetti

Proposte per Infanzia (5 anni)/Primaria/Secondaria di I grado
Fascia oraria dalle ore 9.30 alle 12.30

7V – LA CITTÀ DEI NOSTRI SOGNI

Cosa vorreste nella vostra città? Che ne dite di un bel parco? E una biblioteca? E la scuola come la vorreste? Con materiali di recupero costruiamo la nostra città dei sogni che poi potrà essere allestita nella classe.
Operatore: Elena Barbugli

 

Fascia oraria: dalle 9 alle 12.30

18V – IL PRINCIPE NEL POLLAIO

Laboratorio artistico tratto dalle fiabe della tradizione italiana raccolte da Italo Calvino intorno ai racconti orali al focolare e al mondo rurale.
Operatore: Marta Manetti

 

Proposta per Infanzia 5 anni
Fascia oraria Ore 9.30

9V – IL MARE IN CITTÀ – VESTIAMO IL PESCIOLINO

Martina per il suo compleanno riceve in regalo dal nonno una scatole pieno di fili che ricordano i colori del mare e pesciolini di cartone. Laboratorio di tessitura finalizzata all’uso di fili e strisce di stoffe di recupero per decorare il  pesciolino. Al termine verrà prodotto un pesciolino che si potrà portare a casa o utilizzare per comporre l’opera artistica “Un mare di viaggiatori”
Operatore: Associazione Intrecci Condivisi

 

Fascia oraria dalle ore 9.30 alle 12.30

10V – FIABE PER I PIÙ PICCINI

Laboratorio artistico tratto da Italo Calvino con oche, galline, volpi, galli, anatre e tanti colori.
Operatore: Marta Manetti

 

Proposta per Infanzia 5 anni
Fascia oraria ore 11.00

11V – IL MARE IN CITTÀ – VESTIAMO IL PESCIOLINO

Martina per il suo compleanno riceve in regalo dal nonno una scatole pieno di fili che ricordano i colori del mare e pesciolini di cartone. Laboratorio di tessitura finalizzata all’uso di fili e strisce di stoffe di recupero per decorare il  pesciolino. Al termine verrà prodotto un pesciolino che si potrà portare a casa o utilizzare per comporre l’opera artistica “Un mare di viaggiatori”
Operatore: Associazione Intrecci Condivisi

 

Proposta per Secondaria di I grado

12V – DIOMIRA, CITTÀ DALLE SESSANTA CUPOLE D’ARGENTO

Viaggiamo con la mente e con la fantasia nello spazio e nel tempo, in un mondo che non esiste ma che possiamo immaginare grazie alla penna di Italo Calvino. Laboratorio artistico sul bianco e nero.

Operatore: Marta Manetti

MODULO PER L’ISCRIZIONE AI LABORATORI

Per la prenotazione dei laboratori è obbligatorio riempire il form sottostante completando tutti i campi.

In base alla disponibilità, riceverete una email di conferma della vostra richiesta.

Data del Laboratorio