Venerdì 13 Maggio
ORARI LABORATORI
>9.30-11.00
>11.00-13.00
>13.30-15.30
PROPOSTE PER IL NIDO
1.N Il mostriciattolo a doppia faccia
Davanti è allegro e sorridente ma dietro è… costruiamo il nostro piccolo mostriciattolo con terra, uovo e acquerelli.
A cura di Elena Barbugli Az. Agr. didattica L’oasi
PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
1IN. L’atelier dei mostri emozionanti
Arte, teatro e musica per un laboratorio che esplora le emozioni ed i sentimenti che suscitano in noi i mostri.
A cura di Antigonart
2IN.Il mostriciattolo a doppia faccia
Davanti è allegro e sorridente ma dietro è… costruiamo il nostro piccolo mostriciattolo con terra, uovo e acquerelli.
A cura di Elena Barbugli Az. Agr. didattica L’oasi
3IN.Hombrello Sapiens
Laboratorio di lettura ad alta voce e sensibilizzazione ambientale. La storia di un ombrello rotto e della sua nuova vita.
A cura di Convoi e La Scriveria
PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA
1P.Una fiaba al giorno fa scappare i mostri di torno
Laboratorio di lettura ad alta voce.
A cura di Anna Scalabrini Arcoscenico teatro
2P.L’atelier dei mostri emozionanti
Arte, teatro e musica per un laboratorio che esplora le emozioni ed i sentimenti che suscitano in noi i mostri.
A cura di Antigonart
3P.Il mostriciattolo a doppia faccia
Davanti è allegro e sorridente ma dietro è… costruiamo il nostro piccolo mostriciattolo con terra, uovo e acquerelli.
A cura di Elena Barbugli Az. Agr. didattica L’oasi
4P. Lo Scacciapaure
Con legno e argilla costruiamo insieme il nostro personale scaccia mostri.
A cura di Brunella Falcinelli
5P.Vestiamo Brontolotto
Il mostro Brontolotto brontola brontola ma infondo ha un cuore tenero ed ha bisogno di un bel vestito nuovo. Laboratorio di tessitura creativa
A cura dell’Associazione Intrecci Condivisi
6P. Il Regolo e la Fortezza di San Martino
Dal racconto di Cesare Marrani un laboratorio artistico alla scoperta di uno dei mostri più famosi del Mugello. (Secondo ciclo primaria)
A cura di Marta Manetti
PROPOSTE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
1S.Dante e Giotto. La storia un po’ vera, un po’ romanzata, ma molto avventurosa di due amici geniali.
Incontro con l’autore PIERDOMENICO BACCALARIO scrittore, sceneggiatore
2S.L’atelier dei mostri emozionanti
Arte, teatro e musica per un laboratorio che esplora le emozioni ed i sentimenti che suscitano in noi i mostri.
A cura di Antigonart
3S. Lo Scacciapaure
Con legno e argilla costruiamo insieme il nostro personale scaccia mostri.
A cura di Brunella Falcinelli
4S.Vestiamo Brontolotto
Il mostro Brontolotto brontola brontola ma infondo ha un cuore tenero ed ha bisogno di un bel vestito nuovo. Laboratorio di tessitura creativa
A cura dell’Associazione Intrecci Condivisi
5S. Il Regolo e la Fortezza di San Martino
Dal racconto di Cesare Marrani un laboratorio artistico alla scoperta di uno dei mostri più famosi del Mugello. (Secondo ciclo primaria)
A cura di Marta Manetti