LABORATORIO 1. Ore 9.00-11.00 Eureka school space Dalla cera alle candele.
Chi ha inventato la cera? Dopo aver osservato i telaini di cera e alcuni piccoli favi costruiti dalle api, fonderemo la cera e, preparato lo stoppino, la verseremo in piccoli stampini. Giusto il tempo di asciugarsi e le candele saranno pronte da portare a casa. E’ possibile anche decorarle.
Laboratorio di osservazione e creazione su prenotazione per:
– Primaria
Operatore: Elena Barbugli
Classi ammesse: 1
LABORATORIO 2. Ore 9.00-11.00 Eureka school space5 idee per 5 grandi artisti
Cosa ha spinto artisti come Leonardo da Vinci, Jackson Pollock, Bruno Munari, Maria Lai e Vik Muniz a dar vita a creazioni geniali come quelle che ci hanno lasciato? Lo scopriremo grazie a dei laboratori di arte e teatro in cui i partecipanti saranno invitati a conoscere e perimentare, attraverso il gioco teatrale, la forza creatrice che ha anticipato le idee di uno dei nostri artisti. Poi, bambini e ragazzi dovranno creare una loro opera originale, sperimentando, in piena libertà, tecniche e modalità espressive dell’artista scelto. Come verrà scelto? Tirando a sorte!! Sotto a chi tocca!
Laboratorio creativo su prenotazione per:
Nido (1-3 ANNI) – durata 30 minuti (il gioco teatrale consiste nell’imitazione di gesti e suoni durante una brevissima lettura/spiegazione dell’artista scelto e della sua tecnica creativa)
Infanzia (3-5 ANNI) – durata 45 minuti
Primaria (6-10 ANNI) – durata 60 minuti
Secondaria Primo Grado (11-14 ANNI) – durata 60 minuti
LABORATORIO 3. Ore 10.00 Sala Cristofori Petrademone – Incontro con l’autore Manlio Castagna Vicedirettore artistico del Giffoni Film Festival
– Scuole secondarie di Primo Grado (Su prenotazione fino ad esaurimento posti)
LABORATORIO 4. Ore 9.00-11.00 Palazzo Comunale Borgo San Lorenzo Guardo, osservo…riproduco. Disegno, decorazione e ceramica: conosciamo da vicino il Maestro del Liberty Galileo Chini e tutta la famiglia.
Laboratorio di disegno dal vero su prenotazione per:
– Primaria (classe quinta)
– Secondaria di primo grado
Operatori: Marta Manetti
Classi ammesse: 1
LABORATORIO 5. Ore 11.00-13.00 Eureka school space Idee in movimento
Laboratorio di gioco danza su prenotazione per:
Infanzia (3-5 ANNI) – durata 60 minuti
Primaria (6-8 ANNI) – durata 60 minuti
Operatore: Maddalena Maiorelli
Classi ammesse: 2
LABORATORIO 6. Ore 11.00-13.00 Palazzo Comunale Borgo San Lorenzo Guardo, osservo…riproduco. Disegno, decorazione e ceramica: conosciamo da vicino il Maestro del Liberty Galileo Chini e tutta la famiglia.
Laboratorio di disegno dal vero su prenotazione per:
– Primaria (classe quinta)
– Secondaria di primo grado
Operatori: Marta Manetti
Classi ammesse: 1
LABORATORIO 7. Ore 11.00-13.00 Saletta Marconi e Corte Meucci Che idea, le fiabe! Spettacolo di burattini alla scoperta delle invenzioni più importanti
Su prenotazione per:
– Infanzia (30 minuti)
– Primaria (6-8 anni) (30 minuti)
Classi ammesse: 2
LABORATORIO 8. Ore 14.00-16.00 Eureka school space Al buio si illuminano le idee. Lettura animata alla (ri)scoperta dei 5 sensi.
Cosa succede se la luce si spende, se gli occhi si chiudono, ma non per dormire? Drizziamole orecchie attenti a scorgere il minimo rumore, allunghiamo le braccia per cercare con le mani qualcosa da toccare, annusiamo l’aria in cerca di un qualche odore….
Laboratorio di lettura su prenotazione per:
– Nido (1-3 ANNI) – durata 30 minuti
– Infanzia (3-5 ANNI) – durata 45 minuti, la lettura animata (30 minuti) sarà seguita da giochi teatrali di risveglio dei sensi (15 minuti)
– Primaria (6-10 ANNI) – durata 60 minuti, la lettura animata (30 minuti) sarà seguita da giochi teatrali di risveglio dei sensi (30 minuti)
– Secondaria Primo Grado (11-14 ANNI) – durata 60 minuti, la lettura animata (30 minuti) sarà seguita da giochi teatrali di risveglio dei sensi (30 minuti)
Operatore: Antigonart
Classi ammesse: 2
LABORATORIO 9. Ore 14.00 – 16.00 Saletta Einstein (primo piano) Un Genio in Teatro – da Orazio Costa a Shakespeare
Laboratorio propedeutico teatrale (durata 1ora e 30) per
– Primaria
– Secondaria primo grado
Operatore: Silvia Rabiti Puntidivista Officina teatro cinema
LABORATORIO 10. Ore 14.00-16.00 Eureka school space5 idee per 5 grandi artisti
Cosa ha spinto artisti come Leonardo da Vinci, Jackson Pollock, Bruno Munari, Maria Lai e Vik Muniz a dar vita a creazioni geniali come quelle che ci hanno lasciato? Lo scopriremo grazie a dei laboratori di arte e teatro in cui i partecipanti saranno invitati a conoscere e sperimentare, attraverso il gioco teatrale, la forza creatrice che ha anticipato le idee di uno dei nostri artisti. Poi, bambini e ragazzi dovranno creare una loro opera originale, sperimentando, in piena libertà, tecniche e modalità espressive dell’artista scelto. Come verrà scelto? Tirando a sorte!! Sotto a chi tocca!
Laboratorio creativo su prenotazione per:
Nido (1-3 ANNI) – durata 30 minuti (il gioco teatrale consiste nell’imitazione di
gesti e suoni durante una brevissima lettura/spiegazione dell’artista scelto e della sua
tecnica creativa)
Infanzia (3-5 ANNI) – durata 45 minuti
Primaria (6-10 ANNI) – durata 60 minuti
Classi ammesse: 2
LABORATORIO 11. Ore 14.00-16.00 Bolle da Fiaba. Animazione
Spettacolo su prenotazione per:
– Infanzia
– Primaria
Operatore: Laura Ferraris
Classi ammesse: 4
LABORATORIO 12. Ore 14.00-16.00 (Parco) Chi ha inventato la lana?
Dalla lana ai quadretti: lavoreremo con lana tosata e su cartoncini riciclati, utilizzando solo cosa si trova in natura.
Laboratorio creativo su prenotazione per:
– Nido
– Infanzia
Operatore: Elena Barbugli
Classi ammesse: 1